Okay pensavo di aver aggiornato il blog, e invece scopro di no.
Allora innanzitutto la dermatologa mi ha fatto cambiare la pillola che prendevo normalmente da quasi un anno (cioè Loette) con Belara (che prendo dal 27 di settembre) perché a detta sua sarebbe una di quelle indicate per curare l'acne. Inoltre mi ha detto che, vedendo dove di solito mi venivano i brufoli dolorosi e grossi (cioè sul mento), era comunque probabile che la motivazione fosse ormonale pur non rilevando cisti ovariche durante le ecografie ginecologiche.
Come terapia locale invece mi è stata prescritta la Finacea gel da mettere la notte e la crema idratante per il giorno della a-derma Phys-ac. Ora, inizialmente ero molto titubante su quest'ultima per via della paraffina contenuta al suo interno, ma in realtà non mi pare che aggravi la situazione brufolame/punti neri, e anzi rimane opaca e non lucida come altre creme. Per quanto riguarda la prima invece bisogna purtroppo essere molto pazienti perché ovviamente non è la crema dei miracoli. Secca molto la pelle, dunque bisogna metterne davvero un velo, e di giorno usare una protezione solare (o un fondotinta che la contenga, come faccio io). Però sfiamma i brufoloni (alcuni purtroppo dopo un paio di giorni, altri invece in una notte) e comunque tiene a bada, mentre aspetto che la pillola faccia effetto e passi la fase di adattamento ormonale che c'è sempre per i primi 3/4 blister.
Per il resto continuo ad usare lo stesso fondotinta di La Roche Posay e lo stesso fard di Bionike.
xx