Okay pensavo di aver aggiornato il blog, e invece scopro di no.
Allora innanzitutto la dermatologa mi ha fatto cambiare la pillola che prendevo normalmente da quasi un anno (cioè Loette) con Belara (che prendo dal 27 di settembre) perché a detta sua sarebbe una di quelle indicate per curare l'acne. Inoltre mi ha detto che, vedendo dove di solito mi venivano i brufoli dolorosi e grossi (cioè sul mento), era comunque probabile che la motivazione fosse ormonale pur non rilevando cisti ovariche durante le ecografie ginecologiche.
Come terapia locale invece mi è stata prescritta la Finacea gel da mettere la notte e la crema idratante per il giorno della a-derma Phys-ac. Ora, inizialmente ero molto titubante su quest'ultima per via della paraffina contenuta al suo interno, ma in realtà non mi pare che aggravi la situazione brufolame/punti neri, e anzi rimane opaca e non lucida come altre creme. Per quanto riguarda la prima invece bisogna purtroppo essere molto pazienti perché ovviamente non è la crema dei miracoli. Secca molto la pelle, dunque bisogna metterne davvero un velo, e di giorno usare una protezione solare (o un fondotinta che la contenga, come faccio io). Però sfiamma i brufoloni (alcuni purtroppo dopo un paio di giorni, altri invece in una notte) e comunque tiene a bada, mentre aspetto che la pillola faccia effetto e passi la fase di adattamento ormonale che c'è sempre per i primi 3/4 blister.
Per il resto continuo ad usare lo stesso fondotinta di La Roche Posay e lo stesso fard di Bionike.
xx
domenica 12 novembre 2017
Acne #18
Etichette:
acne,
domenica,
pelle,
prodotti da farmacia
giovedì 24 agosto 2017
Quando tenti troppo....
Tutti sappiamo che il troppo stroppia, no? Allora perché rigorosamente ogni tot mi ostino a voler provare troppe cose sulla mia pellaccia, che evidentemente non le tollera? Vallo a sapere.
Fatto sta che appunto dopo aver usato di nuovo il detergente di Neve Cosmetis - Nuvola struccante, probabilmente andato leggermente a male (puzzava proprio ad una certa, come di muffa, mentre all'inizio pensavo solo di ricordarmelo più profumato) - in combo con una crema all'aloe vera della Omia... beh la mia faccia si è ribellata alla sua padrona, facendomi comparire tutta una serie di bubboni. Ma altri colpevoli potrebbero essere stati una spremitura troppo aggressiva di punti neri, unita ad uno scrub e ad una maschera all'argilla verde, che di certo devono aver aggredito ancora di più.
Ah! Per non parlare che, per cercare di sfiammare tutto ciò, ho preso a provare la Global 6 di Noreva al posto della crema idratante (perché pensavo che quella della Roche Posay che mi stava finendo, ungendo perché non proprio leggera d'estate, avrebbe creato altri punti neri/brufoli).
Adesso, a distanza di una settimana, la situazione è nettamente migliorata, anche se ovviamente:
- un brufolo sottopelle, di quelli dolorosi, che mi era venuto... è ancora lì, anche se si fa sentire meno. Ma visivamente continua ad attirare l'attenzione con una bella macchia scura;
- sul mento continuano a spurgare i vari punti neri che si sono accumulati (ma non mi fido ad andare a fare una pulizia del viso, per timore che sia la settimana sbagliata e mi ritrovi con tutto infiammato);
- è come se avessi perso la mia barriera idrolipidica, cioè sento tutto tirare, prudere come irritato... soprattutto appena sotto il contorno occhi, ai lati del naso e sul mento.
Allora oggi, complice mia cugina che chiedeva di andare in erboristeria a Milano perché aveva appena riaperto, sono anche passata in farmacia e ho deciso di provare come crema idratante la Toleriane Ultra Fluide di La Roche Posay. Ovviamente non è matte, soprattutto non con questo caldo, ma per lo meno evita che appunto senta tutto irritato e mi dà l'idea di calmare la situazione.
In più, visto che appunto tendo a lucidarmi troppo con sopra una crema idratante (perché ironicamente, senza, non succede... solo che se uso la crema notte della Triacneal mi spello come non so cosa e poi appunto finisco per sentire tutto prudere), ho deciso di provare anche il Toleriane Teint Compatto Minerale (che oltretutto ha un spf 25, quindi sempre meglio, dato che il sole continuerà ancora per due mesi belli pieni. E in più credo che tutta questa sensibilità sia dovuta al Triacneal, che ha reagito col sole dopo le belle camminate fatte con mia cugina alle 18 e 30 di sera, dove comunque il sole continua a picchiare nonostante l'ora), da usare a mò di cipria e (perché no?) anche da fondotinta passando più volte il pennello, così da avere più strati. Così spero di aver risolto due problemi in uno.
Che poi... ho dovuto comprare cose nuove perché la dermatologa mi aveva dato tempo fa, tra le cose da provare, anche una crema riparatrice, che addirittura sarebbe stata testata su persone che usano l'isotireinina, ma provata a mettere ieri notte e la mattina la pelle tirava e bruciava come non so cosa... ho imputato tutto alla presenza di profumo e altri ingredienti che mi sono sembrati poco adatti ad una crema che dovrebbe riparare una situazione disastrosa ma vabbè. Sto parlando della Noreva Exfoliac Crema riparatrice per l'appunto.
E quindi vabbè, ma speriamo sia la volta buona.
Vi terrò aggiornati.
XX
Fatto sta che appunto dopo aver usato di nuovo il detergente di Neve Cosmetis - Nuvola struccante, probabilmente andato leggermente a male (puzzava proprio ad una certa, come di muffa, mentre all'inizio pensavo solo di ricordarmelo più profumato) - in combo con una crema all'aloe vera della Omia... beh la mia faccia si è ribellata alla sua padrona, facendomi comparire tutta una serie di bubboni. Ma altri colpevoli potrebbero essere stati una spremitura troppo aggressiva di punti neri, unita ad uno scrub e ad una maschera all'argilla verde, che di certo devono aver aggredito ancora di più.
Ah! Per non parlare che, per cercare di sfiammare tutto ciò, ho preso a provare la Global 6 di Noreva al posto della crema idratante (perché pensavo che quella della Roche Posay che mi stava finendo, ungendo perché non proprio leggera d'estate, avrebbe creato altri punti neri/brufoli).
Adesso, a distanza di una settimana, la situazione è nettamente migliorata, anche se ovviamente:
- un brufolo sottopelle, di quelli dolorosi, che mi era venuto... è ancora lì, anche se si fa sentire meno. Ma visivamente continua ad attirare l'attenzione con una bella macchia scura;
- sul mento continuano a spurgare i vari punti neri che si sono accumulati (ma non mi fido ad andare a fare una pulizia del viso, per timore che sia la settimana sbagliata e mi ritrovi con tutto infiammato);
- è come se avessi perso la mia barriera idrolipidica, cioè sento tutto tirare, prudere come irritato... soprattutto appena sotto il contorno occhi, ai lati del naso e sul mento.
Allora oggi, complice mia cugina che chiedeva di andare in erboristeria a Milano perché aveva appena riaperto, sono anche passata in farmacia e ho deciso di provare come crema idratante la Toleriane Ultra Fluide di La Roche Posay. Ovviamente non è matte, soprattutto non con questo caldo, ma per lo meno evita che appunto senta tutto irritato e mi dà l'idea di calmare la situazione.
In più, visto che appunto tendo a lucidarmi troppo con sopra una crema idratante (perché ironicamente, senza, non succede... solo che se uso la crema notte della Triacneal mi spello come non so cosa e poi appunto finisco per sentire tutto prudere), ho deciso di provare anche il Toleriane Teint Compatto Minerale (che oltretutto ha un spf 25, quindi sempre meglio, dato che il sole continuerà ancora per due mesi belli pieni. E in più credo che tutta questa sensibilità sia dovuta al Triacneal, che ha reagito col sole dopo le belle camminate fatte con mia cugina alle 18 e 30 di sera, dove comunque il sole continua a picchiare nonostante l'ora), da usare a mò di cipria e (perché no?) anche da fondotinta passando più volte il pennello, così da avere più strati. Così spero di aver risolto due problemi in uno.
Che poi... ho dovuto comprare cose nuove perché la dermatologa mi aveva dato tempo fa, tra le cose da provare, anche una crema riparatrice, che addirittura sarebbe stata testata su persone che usano l'isotireinina, ma provata a mettere ieri notte e la mattina la pelle tirava e bruciava come non so cosa... ho imputato tutto alla presenza di profumo e altri ingredienti che mi sono sembrati poco adatti ad una crema che dovrebbe riparare una situazione disastrosa ma vabbè. Sto parlando della Noreva Exfoliac Crema riparatrice per l'appunto.
E quindi vabbè, ma speriamo sia la volta buona.
Vi terrò aggiornati.
XX
lunedì 31 luglio 2017
Novità: rubrica #recensioni cosmetiche
Ho deciso che forse è il caso che io introduca una nuova rubrica per argomentare i miei post, poiché non tutti i miei acquisti beauty sono dettati ultimamente dalla mia dermatologa. Ovvio, continuo ad usare una crema viso da giorno e una da notte prese in farmacia, ma per il resto sto provando a sperimentare e a mettere alla prova la mia pelle. Tanto ho notato che, purtroppo, fa un po' quello che le pare: se un brufolo deve uscire, uscirà qualunque cosa io ci metta sopra.
Dunque... elenchiamo in breve cosa sto usando al momento:
- crema giorno --> Hydreane Legere della Roche Posay [idrata, mi ha dato l'impressione di essere tollerata meglio dalla mia pelle e per questo non compaiono più quei brufolazzi grossi e dolorosi sul mento, anche se in estate tende a lucidarmi parecchio]
- crema notte --> Triacneal Expert della Avene [dopo mesi di utilizzo si è rilevata una buona crema per tenere a bada i brufoli e brufoletti che tendono ancora a spuntarmi, sfiamma e appiana la grana della pelle]
- detergente viso --> avendo finito il solito Acnaid [carino ma non mi pare faccia niente di che, a parte pulire la pelle], ho cercato altre alternative, magari bio, e avevo anche dei campioncini di diverse marche [ad esempio uno di Biofficina Toscana, quello dal ph 5 che può essere usato anche per corpo e intimo, ma sembrava troppo liquido e poco lavante] oppure avevo visto il mega dispenser da 400ml di Jonzac (quello purificante) ma mi pareva troppo per una prova... dunque ho ritirato fuori il detergente in mousse Nuvola Struccante di Neve Cosmetics per evitare di comprare qualcosa di nuovo senza aver prima finito questo qua.
- ogni tanto maschera argilla verde Petit Olivier [buona, anche se tra poco dovrebbe scadere il pao... e io non ricordo più dove l'ho presa]
- come tonico --> Idrolato di Rosmarino della Saponaria
- fondotinta minerale compatto di Neve Cosmetics
- vari fard, tra cui più spesso ora uno di H&M
- mascara Avril [molto bello l'effetto che lascia sulle ciglia, naturale ma allo stesso tempo le pronuncia ed evidenzia quasi come farebbe un volumizzante, e non irrita gli occhi nè crea fastidiosi pelucchi]
Poi direi che sarebbe anche il caso di elencare qualcosina che ho provato:
- dall'Erbolario, un campioncino della maschera per pelli miste e impure [ma essendo solo una dose... non è che possa essermi fatta chissà che idea... ricordo solo che mi aveva lasciato un alone rosso in viso per un po' e che, durante l'applicazione, bruciasse un po']
- sempre dall'Erbolario, un campioncino della crema notte per pelli miste e impure [forse un po' grassina ma dopo una maschera all'argilla funziona bene tenendo a bada, il giorno dopo, la lucidità].
Infine, ci sarebbero tante altre cose che vorrei provare ma meglio una cosa alla volta poiché solo così si può capire cosa effettivamente dà benefici e cosa no.
XX
Dunque... elenchiamo in breve cosa sto usando al momento:
- crema giorno --> Hydreane Legere della Roche Posay [idrata, mi ha dato l'impressione di essere tollerata meglio dalla mia pelle e per questo non compaiono più quei brufolazzi grossi e dolorosi sul mento, anche se in estate tende a lucidarmi parecchio]
- crema notte --> Triacneal Expert della Avene [dopo mesi di utilizzo si è rilevata una buona crema per tenere a bada i brufoli e brufoletti che tendono ancora a spuntarmi, sfiamma e appiana la grana della pelle]
- detergente viso --> avendo finito il solito Acnaid [carino ma non mi pare faccia niente di che, a parte pulire la pelle], ho cercato altre alternative, magari bio, e avevo anche dei campioncini di diverse marche [ad esempio uno di Biofficina Toscana, quello dal ph 5 che può essere usato anche per corpo e intimo, ma sembrava troppo liquido e poco lavante] oppure avevo visto il mega dispenser da 400ml di Jonzac (quello purificante) ma mi pareva troppo per una prova... dunque ho ritirato fuori il detergente in mousse Nuvola Struccante di Neve Cosmetics per evitare di comprare qualcosa di nuovo senza aver prima finito questo qua.
- ogni tanto maschera argilla verde Petit Olivier [buona, anche se tra poco dovrebbe scadere il pao... e io non ricordo più dove l'ho presa]
- come tonico --> Idrolato di Rosmarino della Saponaria
- fondotinta minerale compatto di Neve Cosmetics
- vari fard, tra cui più spesso ora uno di H&M
- mascara Avril [molto bello l'effetto che lascia sulle ciglia, naturale ma allo stesso tempo le pronuncia ed evidenzia quasi come farebbe un volumizzante, e non irrita gli occhi nè crea fastidiosi pelucchi]
Poi direi che sarebbe anche il caso di elencare qualcosina che ho provato:
- dall'Erbolario, un campioncino della maschera per pelli miste e impure [ma essendo solo una dose... non è che possa essermi fatta chissà che idea... ricordo solo che mi aveva lasciato un alone rosso in viso per un po' e che, durante l'applicazione, bruciasse un po']
- sempre dall'Erbolario, un campioncino della crema notte per pelli miste e impure [forse un po' grassina ma dopo una maschera all'argilla funziona bene tenendo a bada, il giorno dopo, la lucidità].
Infine, ci sarebbero tante altre cose che vorrei provare ma meglio una cosa alla volta poiché solo così si può capire cosa effettivamente dà benefici e cosa no.
XX
giovedì 20 luglio 2017
Acne #17
Aggiorniamo la situazione pelle.
Cambiando la crema idratante (stessa marca di quella prima, ma Hydreane Legere), mi è parso di vedere miglioramenti sulla situazione brufoletti/brufoli. Prima capitava che me ne venisse sempre uno dolorosissimo sul mento, o i punti neri che ho lì s'infiammassero. Mentre ora nada.
La dermatologa mi ha però dato altre creme idratanti, quindi ne sto provando una da ieri: si chiama Acniben Rx ed è della ISDIN. Non risulta molto leggera però perché tende a lucidarmi in viso verso metà pomeriggio --> EDIT: bocciatissima, ungeva e mi ha fatto uscire dei brufoli!
Inoltre, tra le nuove creme, c'era anche la Nicotinamide Gel della IDI: avevo letto diverse recensioni positive e che non contenesse cose particolarmente bruttine come ingredienti ma... la sto usando da un paio di giorni e mi sembra che siano spuntati alcuni puntini rossi. Però per carità... potrebbero essere già stati lì e semplicemente non me li sfiamma. Quindi boh, vedremo nei prossimi giorni, sennò tornerò alla mia Triacneal Expert di Avene, con cui mi stavo trovando bene --> EDIT: accantonata anche questa perché non sembrava calmarmi la pelle.
Per il resto sto usando un fard di H&M e nessun problema di sfoghi, quindi vale anche se costa poco.
Ah! E ho fatto un ordine da Neve Cosmetics, approfittando dei Mineral Days e prendendo delle minitaglie di due ciprie (surreale e illuminismo, ma quest'ultima la voglio provare come illuminante), un fard (bombay) e un correttore (yellow). Speriamo di aver fatto bene! C'erano anche una pochette in regalo, con sopra dei gatti, e 3 campioncini (tra cui anche Beauty Farm, di cui ero curiosa già da tempo) che hanno azzeccato la mia tipologia di pelle (crema eterea e sublime, per pelle grassa e per pelle sensibile).
Vedremo poi come andrà.
XX
EDIT GENERALE: andando in diverse erboristerie con mia cugina, ho avuto modo di comprare varie cose, tra cui l'idrolato di rosmarino della Saponaria (al posto di prendere il costosissimo tonico della regina d'Ungheria de l'Erbolario). Mi sta piacendo e lo uso la mattina prima di mettere la crema idratante. Sto anche provando un siero illuminante de l'Erbolario, chiamato Verbaluce.
Cambiando la crema idratante (stessa marca di quella prima, ma Hydreane Legere), mi è parso di vedere miglioramenti sulla situazione brufoletti/brufoli. Prima capitava che me ne venisse sempre uno dolorosissimo sul mento, o i punti neri che ho lì s'infiammassero. Mentre ora nada.
La dermatologa mi ha però dato altre creme idratanti, quindi ne sto provando una da ieri: si chiama Acniben Rx ed è della ISDIN. Non risulta molto leggera però perché tende a lucidarmi in viso verso metà pomeriggio --> EDIT: bocciatissima, ungeva e mi ha fatto uscire dei brufoli!
Inoltre, tra le nuove creme, c'era anche la Nicotinamide Gel della IDI: avevo letto diverse recensioni positive e che non contenesse cose particolarmente bruttine come ingredienti ma... la sto usando da un paio di giorni e mi sembra che siano spuntati alcuni puntini rossi. Però per carità... potrebbero essere già stati lì e semplicemente non me li sfiamma. Quindi boh, vedremo nei prossimi giorni, sennò tornerò alla mia Triacneal Expert di Avene, con cui mi stavo trovando bene --> EDIT: accantonata anche questa perché non sembrava calmarmi la pelle.
Per il resto sto usando un fard di H&M e nessun problema di sfoghi, quindi vale anche se costa poco.
Ah! E ho fatto un ordine da Neve Cosmetics, approfittando dei Mineral Days e prendendo delle minitaglie di due ciprie (surreale e illuminismo, ma quest'ultima la voglio provare come illuminante), un fard (bombay) e un correttore (yellow). Speriamo di aver fatto bene! C'erano anche una pochette in regalo, con sopra dei gatti, e 3 campioncini (tra cui anche Beauty Farm, di cui ero curiosa già da tempo) che hanno azzeccato la mia tipologia di pelle (crema eterea e sublime, per pelle grassa e per pelle sensibile).
Vedremo poi come andrà.
XX
EDIT GENERALE: andando in diverse erboristerie con mia cugina, ho avuto modo di comprare varie cose, tra cui l'idrolato di rosmarino della Saponaria (al posto di prendere il costosissimo tonico della regina d'Ungheria de l'Erbolario). Mi sta piacendo e lo uso la mattina prima di mettere la crema idratante. Sto anche provando un siero illuminante de l'Erbolario, chiamato Verbaluce.
mercoledì 26 aprile 2017
Acne #16
Okay, recentemente i miei post con questo titolo si sono fatti più fitti e frequenti, ma solo perché ultimamente sto cambiando tante volte la mia routine riguardo la pelle ed è meglio che mi tenga aggiornata anche qua, dato che in periodo di esami tendo a scordarmi facilmente le cose non inerenti allo studio.
Comunque per ora credo di essermi assestata su una serie di prodotti e modi di usarli, che non mi danno problemi.
Detergente viso: Acnaid Sapone.
Crema giorno: La Roche Posay Hydraphase Intense Legere (sia con, che senza protezione solare - quest'ultima però forse rimane un po' più grassa sul mio viso e tende a idratarmi meno; a questo punto penso che sia una cosa in comune con tutte le creme di questo tipo...).
Contorno Occhi: La Roche Posay Toleriane Ultra Contorno Occhi.
Crema notte: Avene Triacneal Expert a giorni alterni con Avene Cleneance Expert, in questo modo evito che mi si secchi troppo la pelle; infatti ho notato che comincia anche a spellarsi (tipo sul mento).
Ogni tanto: scrub con due cucchiaini di zucchero e uno di olio EV, poi sciacquo col detergente viso normale e metto su una maschera all'argilla verde (marca francese); ultima volta poi ho usato la Cleneance Expert invece della crema idratante e non mi ha dato problemi di secchezza o sensazione di pelle tesa.
Ho anche scoperto le maschere in tessuto della Garnier: quella con la confezione rosa, per pelli sensibili, è molto buona.
Fondotinta: Flat Perfection di Neve Cosmetics (colorazione Light Warm, ma anche la Light Neutral andava bene), poi niente cipria perché già questa da sola mi secca abbastanza qualunque lucidità.
Per il momento mi sto trovando bene così. Speriamo che la cosa continui a durare!
Comunque per ora credo di essermi assestata su una serie di prodotti e modi di usarli, che non mi danno problemi.
Detergente viso: Acnaid Sapone.
Crema giorno: La Roche Posay Hydraphase Intense Legere (sia con, che senza protezione solare - quest'ultima però forse rimane un po' più grassa sul mio viso e tende a idratarmi meno; a questo punto penso che sia una cosa in comune con tutte le creme di questo tipo...).
Contorno Occhi: La Roche Posay Toleriane Ultra Contorno Occhi.
Crema notte: Avene Triacneal Expert a giorni alterni con Avene Cleneance Expert, in questo modo evito che mi si secchi troppo la pelle; infatti ho notato che comincia anche a spellarsi (tipo sul mento).
Ogni tanto: scrub con due cucchiaini di zucchero e uno di olio EV, poi sciacquo col detergente viso normale e metto su una maschera all'argilla verde (marca francese); ultima volta poi ho usato la Cleneance Expert invece della crema idratante e non mi ha dato problemi di secchezza o sensazione di pelle tesa.
Ho anche scoperto le maschere in tessuto della Garnier: quella con la confezione rosa, per pelli sensibili, è molto buona.
Fondotinta: Flat Perfection di Neve Cosmetics (colorazione Light Warm, ma anche la Light Neutral andava bene), poi niente cipria perché già questa da sola mi secca abbastanza qualunque lucidità.
Per il momento mi sto trovando bene così. Speriamo che la cosa continui a durare!
mercoledì 19 aprile 2017
Acne #15
Ho comprato la versione spf della crema Hydraphase Intense Legere di La Roche Posay, insieme al contorno occhi della stessa marca ma della linea Toleriane Ultra poiché in quella zona sono ancora più sensibile. Inoltre sono anche passata da Thymiama e ho preso il fondotinta compatto Flat Perfection nella colorazione Light Warm (anche il neutral andava bene, ma non era disponibile in negozio e io volevo usarlo subito). Poi, sempre di Neve, ho deciso di prendere anche il pennello più grosso della Linea Cristal. Mi sembra che, avendoli provati già una volta questo pomeriggio, non mi diano fastidi e il colore è perfetto.
Unica pecca... mi sento i lati del naso che bruciano, come se fossero super secchi. Penso proprio che la colpa sia da addossare al Triacneal Expert dell'Avene, sennò davvero non saprei cos'altro... O magari quello, associato a fondotinta o cipria in polvere (anche se compatta), non va d'accordo con la mia pelle. Solo che, togliendo quello, non saprei proprio con cosa sostituirlo tra i prodotti che tempo fa mi aveva dato, sotto forma di campioncini, la dermatologa.
Avrei preferito che mi desse lei direttive più precise invece di un "toh, guarda cosa ti piace di più e usalo".
Vedremo nei prossimi giorni. Per stasera, intanto, solo crema idratante e contorno occhi.
Unica pecca... mi sento i lati del naso che bruciano, come se fossero super secchi. Penso proprio che la colpa sia da addossare al Triacneal Expert dell'Avene, sennò davvero non saprei cos'altro... O magari quello, associato a fondotinta o cipria in polvere (anche se compatta), non va d'accordo con la mia pelle. Solo che, togliendo quello, non saprei proprio con cosa sostituirlo tra i prodotti che tempo fa mi aveva dato, sotto forma di campioncini, la dermatologa.
Avrei preferito che mi desse lei direttive più precise invece di un "toh, guarda cosa ti piace di più e usalo".
Vedremo nei prossimi giorni. Per stasera, intanto, solo crema idratante e contorno occhi.
lunedì 10 aprile 2017
Acne #14
Diversi fattori potrebbero aver scatenato giorni fa una reazione abbastanza bruttina della mia pelle, che ha deciso di ribellarsi a troppe cose che la stavano aggredendo - il detergente Cleneance (mi dava l'idea di asciugare troppo, togliendo del tutto la barriera naturale, che quindi veniva rimpiazzata dalla sensazione di passare un dito su un piatto appena lavato... non so se avete presente il classico rumorino), la crema notte Triacneal (che senza un buon idratante risulta troppo forte), l'acqua micellare della Garnier (anche se per pelli sensibili, mi lasciava la pelle tutta arrossata e infastidita), la crema idratante con spf dell'Avene (non dà idratazione e anzi lascia quella sensazione di secco tipico di solari più forti), uso spropositato di qualunque cipria dopo tutte queste cose una dietro l'altra.
Il colpo di grazia penso lo abbia dato il campioncino gratuito della CC Cream della Roche Posay, che ho voluto provare per la prima volta proprio quando stavo andando da Andrea. Per fortuna però mi ero portata dietro struccante, crema idratante (anche se quella bio vecchia) e un fondotinta/cipria per ritoccare il trucco a fine giornata prima di riprendere il treno per tornare a casa. Già il colore non era adatto, troppo arancione, così ho abbondato di cipria. Già nei giorni precedenti avevo usato solo la crema idratante con spf dell'Avene e sopra altra cipria per togliere la lucidità. Alla fine quindi avevo seccato ulteriormente una pelle che andava trattata coi guanti, visti gli elementi della mia routine di detersione e anti imperfezioni che avevo deciso di provare da poco.
Dopo pranzo la pelle ha cominciato a darmi fastidio. Sentivo proprio la crema colorata che si scioglieva lentamente dal mio viso per essere buttata tutta fuori dall'eccesso di sebo. Sentivo la classica sensazione di calore come quando ti scotti o prendi troppo sole al mare, dove però è comprensibile.
Mi sono subito struccata e sciacquata il viso, non mettendo più niente se non dopo ore, in cui stavo decisamente meglio.
Tornata a casa ho però deciso di smettere il detergente Avene, tornando a quello dell'Acnaid. Ho poi sostituito per un paio di giorni Acnell AS a Triacneal Expert, ma non mi piaceva neanche quella, quindi tornata a Triacneal ma solo se uso la mattina dopo la mia crema idratante della Roche Posay.
Avevo poi comprato in farmacia il fondotinta compatto in crema dell'Avene, in versione oil free: colore non uguale al mio incarnato, ma non si nota arancione o che. Tende dopo un 6/8 ore a sentirsi pesante sennò copre molto bene le macchie e si stende facilmente con il pennello della Primark.
Magari lo uso per poche ore, sennò va bene anche il Toleriane Teint Mousse della Roche Posay, che mi aveva lasciato meno punti neri dopo i suoi utilizzi.
Non so se dare una seconda chance alla crema spf dell'Avene, magari messa sopra la mia crema idratante Roche Posay e poi con solo la cipria Avene... Vedrò. Ma per fortuna dopo aver smesso il detergente e la crema spf la mia pelle è tornata come prima. Sono anche riuscita a farmi una maschera all'argilla senza che succedesse qualcosa.
Il colpo di grazia penso lo abbia dato il campioncino gratuito della CC Cream della Roche Posay, che ho voluto provare per la prima volta proprio quando stavo andando da Andrea. Per fortuna però mi ero portata dietro struccante, crema idratante (anche se quella bio vecchia) e un fondotinta/cipria per ritoccare il trucco a fine giornata prima di riprendere il treno per tornare a casa. Già il colore non era adatto, troppo arancione, così ho abbondato di cipria. Già nei giorni precedenti avevo usato solo la crema idratante con spf dell'Avene e sopra altra cipria per togliere la lucidità. Alla fine quindi avevo seccato ulteriormente una pelle che andava trattata coi guanti, visti gli elementi della mia routine di detersione e anti imperfezioni che avevo deciso di provare da poco.
Dopo pranzo la pelle ha cominciato a darmi fastidio. Sentivo proprio la crema colorata che si scioglieva lentamente dal mio viso per essere buttata tutta fuori dall'eccesso di sebo. Sentivo la classica sensazione di calore come quando ti scotti o prendi troppo sole al mare, dove però è comprensibile.
Mi sono subito struccata e sciacquata il viso, non mettendo più niente se non dopo ore, in cui stavo decisamente meglio.
Tornata a casa ho però deciso di smettere il detergente Avene, tornando a quello dell'Acnaid. Ho poi sostituito per un paio di giorni Acnell AS a Triacneal Expert, ma non mi piaceva neanche quella, quindi tornata a Triacneal ma solo se uso la mattina dopo la mia crema idratante della Roche Posay.
Avevo poi comprato in farmacia il fondotinta compatto in crema dell'Avene, in versione oil free: colore non uguale al mio incarnato, ma non si nota arancione o che. Tende dopo un 6/8 ore a sentirsi pesante sennò copre molto bene le macchie e si stende facilmente con il pennello della Primark.
Magari lo uso per poche ore, sennò va bene anche il Toleriane Teint Mousse della Roche Posay, che mi aveva lasciato meno punti neri dopo i suoi utilizzi.
Non so se dare una seconda chance alla crema spf dell'Avene, magari messa sopra la mia crema idratante Roche Posay e poi con solo la cipria Avene... Vedrò. Ma per fortuna dopo aver smesso il detergente e la crema spf la mia pelle è tornata come prima. Sono anche riuscita a farmi una maschera all'argilla senza che succedesse qualcosa.
Etichette:
acne,
lunedì,
pelle,
prodotti da farmacia
domenica 26 marzo 2017
Acne #13
Alloraaa...
ho comprato un'altra cipria, che sto usando al momento al posto di quella di Avene giusto perché ero curiosa di vedere se gli attivi dentro aiutassero davvero nella mia situazione: è della Bionike, Acneet Powder. Non trovo che sia particolarmente assorbente rispetto alla lucidità che può avere la mia pelle, ma la sto usando da nemmeno una settimana, quindi attendo almeno la fine di un mese per dire definitivamente la mia.
Il fondotinta mousse invece mi piace come effetto sulla pelle, sia visivamente che al tatto, ma non è minimamente no transfer... basta una carezza da parte del mio ragazzo e non c'è più. Il che è un peccato perché qualcosa che mi renda più bella sarei più propensa a metterla quando vedo il mio ragazzo piuttosto che per andare a fare la spesa... Quindi NI'.
La crema idratante fa ancora il suo dovere. Idem per le creme notte, che alterno per non stressare troppo la pelle.
Ultimamente poi ho sostituito il fard di Euphrida con uno della Bionike, il 303... devo però utilizzare un pennello da blush preso da Primark perché con quello di Essence prelevo troppo poco prodotto, anche pressando di più, e quindi non si vede come vorrei: sì forse voglio troppo l'effetto pikachu ma a me piace così.
In più ho azzardato un contorno occhi della Cien, alla rosa canina... senza infamia e senza lode. Forse mi piaceva di più quello della Lavera con Q10 ma mi dava l'impressione che fosse troppo grasso e andasse a crearmi piccole imperfezioni appena sotto le borse.
Ah! Mi sono anche presa un mascara e un eyeliner della Labo: il primo è anche carino perché lascia le ciglia morbide, mentre il secondo... 20 euro e praticamente scrive poco e sbiadito come se fosse diluito con l'acqua, al pari di un qualunque prodotto preso al supermercato a pochi euro... mi tocca fare sempre due passate o anche tre.
In più ogni tanto sto facendo uno scrub con olio e zucchero, e una maschera all'argilla della Petit Olivier. Non sembrano male.
PS.
mia madre ha fatto da portavoce con la dermatologa e mi ha portato a casa diversi campioncini di creme diverse perché "ogni tanto è bene cambiare prodotti", quindi mi son ritrovata con diverse marche, alcune che avevo anche già incontrato in passato. Ho cercato di capire qualcosa dai vari risultati su internet, più guardando anche l'inci (tipo, una crema riparatrice per pelli a tendenza acneica ha dentro la paraffina come terzo ingrediente...), e alla fine penso di essere arrivata a un primo piano di prodotti da provare da adesso. Ovvero, dell'Avene:
- detergente viso Cleneance
- crema triacneal expert + crema cleneance expert, alla sera, alternate perché ricorderebbe come caratteristiche la mia accoppiata precedente di Acneffe e Sebiaclear Cicapeel
Poi. Non ho visto idratanti veri e propri, ma più creme riparatrici se tipo la pelle è diventata così secca dopo le cure dermatologiche... Io non dovrei aver così tanto bisogno, quindi penso che per un po' lascerò la crema idratante della Roche Posay, comprata da poco, anche se ho scoperto che alla mia dermatologa non piace come marca lol
In compenso dice che la Bionike è buona quindi me la terrò buona per il make up magari.
ho comprato un'altra cipria, che sto usando al momento al posto di quella di Avene giusto perché ero curiosa di vedere se gli attivi dentro aiutassero davvero nella mia situazione: è della Bionike, Acneet Powder. Non trovo che sia particolarmente assorbente rispetto alla lucidità che può avere la mia pelle, ma la sto usando da nemmeno una settimana, quindi attendo almeno la fine di un mese per dire definitivamente la mia.
Il fondotinta mousse invece mi piace come effetto sulla pelle, sia visivamente che al tatto, ma non è minimamente no transfer... basta una carezza da parte del mio ragazzo e non c'è più. Il che è un peccato perché qualcosa che mi renda più bella sarei più propensa a metterla quando vedo il mio ragazzo piuttosto che per andare a fare la spesa... Quindi NI'.
La crema idratante fa ancora il suo dovere. Idem per le creme notte, che alterno per non stressare troppo la pelle.
Ultimamente poi ho sostituito il fard di Euphrida con uno della Bionike, il 303... devo però utilizzare un pennello da blush preso da Primark perché con quello di Essence prelevo troppo poco prodotto, anche pressando di più, e quindi non si vede come vorrei: sì forse voglio troppo l'effetto pikachu ma a me piace così.
In più ho azzardato un contorno occhi della Cien, alla rosa canina... senza infamia e senza lode. Forse mi piaceva di più quello della Lavera con Q10 ma mi dava l'impressione che fosse troppo grasso e andasse a crearmi piccole imperfezioni appena sotto le borse.
Ah! Mi sono anche presa un mascara e un eyeliner della Labo: il primo è anche carino perché lascia le ciglia morbide, mentre il secondo... 20 euro e praticamente scrive poco e sbiadito come se fosse diluito con l'acqua, al pari di un qualunque prodotto preso al supermercato a pochi euro... mi tocca fare sempre due passate o anche tre.
In più ogni tanto sto facendo uno scrub con olio e zucchero, e una maschera all'argilla della Petit Olivier. Non sembrano male.
PS.
mia madre ha fatto da portavoce con la dermatologa e mi ha portato a casa diversi campioncini di creme diverse perché "ogni tanto è bene cambiare prodotti", quindi mi son ritrovata con diverse marche, alcune che avevo anche già incontrato in passato. Ho cercato di capire qualcosa dai vari risultati su internet, più guardando anche l'inci (tipo, una crema riparatrice per pelli a tendenza acneica ha dentro la paraffina come terzo ingrediente...), e alla fine penso di essere arrivata a un primo piano di prodotti da provare da adesso. Ovvero, dell'Avene:
- detergente viso Cleneance
- crema triacneal expert + crema cleneance expert, alla sera, alternate perché ricorderebbe come caratteristiche la mia accoppiata precedente di Acneffe e Sebiaclear Cicapeel
Poi. Non ho visto idratanti veri e propri, ma più creme riparatrici se tipo la pelle è diventata così secca dopo le cure dermatologiche... Io non dovrei aver così tanto bisogno, quindi penso che per un po' lascerò la crema idratante della Roche Posay, comprata da poco, anche se ho scoperto che alla mia dermatologa non piace come marca lol
In compenso dice che la Bionike è buona quindi me la terrò buona per il make up magari.
venerdì 10 marzo 2017
Acne #12
Tornata ad aggiornare dopo tanto tempo. I due problemi di cui parlavo nello scorso post, ovvero puntini pruriginosi rossi accanto al naso e brufoli che si infiammano nella zona del mento, persistono tuttora. Ho cercato di usare i cerottini per punti neri per eliminare il problema alla radice ma ghe nien da fà. Proprio si trovano bene lì e non se ne vogliono andare.
Per una settimana o due ho provato a modificare la mia routine di pulizia del viso, ma forse non era quella adatta a me perché mi son spuntati diversi brufolazzi (o è il periodo del mese sbagliato oppure appunto la causa è stata questa). Ho usato come detergente viso la mousse Nuvola struccante di Neve Cosmetics e appunto come trucco la cipria Purobio. Evidentemente io e il Bio dopo un po' litighiamo e non andiamo d'accordo, perciò ho deciso di tornare a prodotti consigliati dalla dermatologa in passato oppure usati in passato e sempre consigliati da una dermatologa e specifici per l'acne o comunque non comedogeni (la cipria di Purobio non mi pare infatti che sia specificata come tale e nell'inci ho letto di un paio di olietti, che magari la mia pelle ha recepito male...).
Ho comprato in farmacia la cipria mosaico effetto traslucido Avene e il Toleriane Teint fondotinta mousse effetto mat. Provato a usare entrambe il giorno stesso e devo dire che mi aspettavo di meglio, ma nel complesso non sono neanche andati così male. Come cipria adorerò sempre l'effetto "coprente" e mat della cipria Purobio ma anche questa di Avene mi pare faccia il suo lavoro, soprattutto se sotto ho un fondotinta e non la semplice crema idratante (che tralaltro ora sto usando quella con acido ialuronico della Roche posay, Hydraphase Intense Legere e sembra carina, cioè idrata e fa il suo dovere). Ecco, mi aspettavo più coprenza dal fondotinta ma dona comunque un effetto meno smorto e più omogeneo alla mia carnagione e mi piace al tatto la sensazione che mi dà quando vado a stenderlo coi polpastrelli (poi proverò anche con la spugnetta).
Sono poi tornata al detergente che avevo in precedenza, sempre consigliato dalla dermatologa.
Per una settimana o due ho provato a modificare la mia routine di pulizia del viso, ma forse non era quella adatta a me perché mi son spuntati diversi brufolazzi (o è il periodo del mese sbagliato oppure appunto la causa è stata questa). Ho usato come detergente viso la mousse Nuvola struccante di Neve Cosmetics e appunto come trucco la cipria Purobio. Evidentemente io e il Bio dopo un po' litighiamo e non andiamo d'accordo, perciò ho deciso di tornare a prodotti consigliati dalla dermatologa in passato oppure usati in passato e sempre consigliati da una dermatologa e specifici per l'acne o comunque non comedogeni (la cipria di Purobio non mi pare infatti che sia specificata come tale e nell'inci ho letto di un paio di olietti, che magari la mia pelle ha recepito male...).
Ho comprato in farmacia la cipria mosaico effetto traslucido Avene e il Toleriane Teint fondotinta mousse effetto mat. Provato a usare entrambe il giorno stesso e devo dire che mi aspettavo di meglio, ma nel complesso non sono neanche andati così male. Come cipria adorerò sempre l'effetto "coprente" e mat della cipria Purobio ma anche questa di Avene mi pare faccia il suo lavoro, soprattutto se sotto ho un fondotinta e non la semplice crema idratante (che tralaltro ora sto usando quella con acido ialuronico della Roche posay, Hydraphase Intense Legere e sembra carina, cioè idrata e fa il suo dovere). Ecco, mi aspettavo più coprenza dal fondotinta ma dona comunque un effetto meno smorto e più omogeneo alla mia carnagione e mi piace al tatto la sensazione che mi dà quando vado a stenderlo coi polpastrelli (poi proverò anche con la spugnetta).
Sono poi tornata al detergente che avevo in precedenza, sempre consigliato dalla dermatologa.
Etichette:
acne,
giovedì,
pelle,
prodotti bio,
prodotti da farmacia
Iscriviti a:
Post (Atom)